torna a IIPOFY

BIBLIOGRAFIA

Generazioni. Chi siamo, che cosa vogliamo, come possiamo dialogare

Federico Capeci

Oggi in Italia convivono almeno cinque diverse generazioni, ognuna con le proprie convinzioni, aspirazioni, valori, necessità, abitudini, modalità di comunicazione e di relazione. Il questo libro...
Leggi di più

Fullgevity. La pienezza è la nuova longevità

Alessia Canfarini

Riprogettare, riconnettere, ripensare, rileggere: questo libro parla di una successione di seconde opportunità, per scrivere un’altra sceneggiatura della vita, all’insegna della realizzazione e d...
Leggi di più

Un’impresa possibile I nuovi modelli di business B Corp e Società Benefit per rigenerare noi e il nostro pianeta

Paolo Di Cesare - Eric Ezechieli

Il paradigma attuale non può più funzionare, è ovvio: un sistema economico che estrae valore illimitatamente dal contesto in cui opera è destinato all’autodistruzione, perché degrada i sistemi ...
Leggi di più

Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita

Francesca Coin

Negli ultimi anni abbiamo avuto diverse occasioni per chiederci se la vita che stiamo vivendo è quella che vogliamo vivere. Per molti la risposta è stata no. Questo perché è cresciuta l'indisponib...
Leggi di più

Un bel lavoro. Ridare significato e valore a ciò che facciamo

Alfonso Fuggetta

Un ''bel lavoro'' - dice Alfonso Fuggetta - è un lavoro caratterizzato da significato, da possibilità di imparare e crescere, da una remunerazione e una valutazione che qualifica la persona e la fa ...
Leggi di più

C(u)ore business. Per una nuova storia d’amore tra persone e lavoro

Riccarda Zezza

Possiamo riumanizzare il lavoro e trovare motivi per rimetterci il cuore, possiamo addirittura amare quel che facciamo? Possiamo riscoprire la passione per il lavoro in un modo che valorizza il nostro...
Leggi di più