Nel suo ultimo libro, "Nexus", Harari esplora come le reti di informazione abbiano plasmato la storia umana, dall'età della pietra fino all'era dell'intelligenza artificiale.
L'autore analizza il ...
Leggi di più
torna a IIPOFY
BIBLIOGRAFIA
Nexus
Yuval Noah Harari
Superintelligenza
NicK Bostrom
“Superintelligenza” di Nick Bostrom è uno dei testi più influenti e stimolanti sul tema dell'intelligenza artificiale avanzata e il suo potenziale impatto sull'umanità.
Bostrom parte da un i...
Leggi di più
Stai zitta
Michela Murgia
In Stai Zitta, Michela Murgia affronta in modo diretto e senza sconti le micro-aggressioni, i pregiudizi e il sessismo nascosto nel linguaggio e nei piccoli gesti che quotidianamente minano la sicurez...
Leggi di più
In viaggio con le balene. Organizzazioni: Sistemi viventi e i 4 livelli energetici”
Valentina Peccia e Maria Pota
Il testo “In viaggio con le balene. Organizzazioni: Sistemi viventi e i 4 livelli energetici” nasce dall’incontro professionale fra Valentina Peccia e Maria Pota, entrambe Chief Happiness Office...
Leggi di più
Voglia di comunità
Zygmunt Bauman
In un'epoca di connessioni digitali istantanee e globalizzazione accelerata, il sociologo polacco Zygmunt Bauman ci offre una riflessione profonda sulla natura della comunità nel XXI secolo.
Nel ...
Leggi di più
Perché ridiamo. Alle origini del cervello sociale
Elisabetta Palagi e Fausto Caruana
Ridere è un comportamento spontaneo, incontrollato, che accompagna l'esperienza quotidiana di ognuno di noi. Tuttavia, per quanto ridere sia comunemente sperimentato, se ci chiediamo perché ridiamo ...
Leggi di più