VIDEO

22.04.2021

Atteggiamento verso le persone senza figli sul posto di lavoro – Human Rocks

Sono spesso ingiustamente stigmatizzate, sicuramente non rappresentate, ma nella maggioranza dei casi – ignorate dalle politiche HR. Come regola generale, ciò che si fa in azienda sotto lo slogan di supporto alle famiglie, riguarda la maternità. Invece, i lavoratori senza figli di solito sono messi al secondo posto: si aspetta che loro lavorino i turni scomodi, non prendano giorni di vacanza nel periodo delle ferie scolastiche, o semplicemente accettino una parte del carico di un/a collega con i figli se lui/lei, ad esempio, deve uscire prima o saltare una riunione per andare a prendere il figlio a scuola. Se invece ti opponi o pretendi la parità, rischi di essere considerato scortese e poco collaborativo.
Vorrei cambiare questa pratica e suggerire alle aziende di ripensare le loro politiche di diversità ed inclusione.
Di questo parliamo con gli esperti in diretta.
——-
Stefania Medetti, Blog “The Age Buster” https://www.theagebuster.com
Daniela Di Ciaccio e Veruscka Gennari, “Chief Happiness Officer. Il futuro è delle organizzazioni positive” https://www.amazon.it/Happiness-Offic…
Giorgio M. Ghezzi, “No, non abbiamo figli. L’amore ai tempi dell’infertilità” https://www.amazon.it/abbiamo-figli-»…