Quanto è difficile imparare nell’epoca dell’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale ci sta aiutando a imparare di più o ci sta privando delle esperienze necessarie per sviluppare competenze reali? Tradizionalmente, l’acquisizione di abilità avveniva attraverso l’affiancamento a colleghi esperti, seguendo il principio del “osserva, esegui, insegna”. Tuttavia, l’introduzione massiccia di strumenti basati sull’IA sta modificando questo paradigma. Secondo Matt Beane, tecnologo e professore associato all’Università […]

Intelligenza emotiva: cos’è e perché è importante

L’intelligenza emotiva (IE) è un insieme di competenze fondamentali che ci permette di riconoscere, comprendere e navigare le proprie emozioni e quelle degli altri. Le emozioni sono informazioni: saperle comprendere ed utilizzare può portare a un miglioramento significativo nelle relazioni personali e professionali. L’intelligenza emotiva è collegata infatti anche a migliori performance lavorative, aumento della […]