EDVITA: Ripensare l’educazione attraverso i pilastri della felicità

“Perché dobbiamo scoprire a venti, venticinque, trent’anni come funzioniamo, quando dovrebbe essere una conoscenza naturale, come imparare l’alfabeto o le tabelline?”     Con questa domanda semplice e potente, un team di giovani partecipanti alla terza edizione di Moreknown (progetto formativo rivolto ai giovani che si preparano ad abitare il mondo del lavoro, centrato sulle […]

GenZ e salute mentale, cosa cambia dalla scuola al lavoro?

La GenZ viene dipinta come una generazione sofferente, finché sono studenti, e viziata e insoddisfatta quando diventano lavoratori. È così? Cosa succede nel passaggio dalla scuola al mondo del lavoro? Nell’articolo, Bianca Maria Cavallini, psicologa del lavoro e autrice, analizza le difficoltà che la Generazione Z sperimenta nel passaggio dalla scuola al lavoro, soprattutto in […]

La sinistra riparta dalla felicità: manifesto per un futuro più umano

Viviamo in una società che è stata progettata per renderci stressati e infelici. Ma questo non è un dogma, la politica ha il potere di cambiare le cose. E chi mai dovrebbe farlo se non la sinistra? Ecco come Le ricerche mostrano che la soddisfazione per il nostro lavoro è una componente fondamentale della soddisfazione […]