Less is more. Come il minimalismo incrementa la nostra felicità

Minimalismo: avere meno per essere di più Viviamo in un’epoca di sovrabbondanza e di benessere. Le nostre case traboccano di oggetti, le nostre giornate sono sature di impegni e scadenze, le nostre menti affollate di notifiche. In tutto questo marasma di rumori costanti, la felicità sembra un miraggio sempre più lontano, soffocata dal peso della […]

Generazioni a confronto: come è mutato il concetto di felicità nel tempo?

Felicità: Stato d’animo di chi è sereno, non turbato da dolori o preoccupazioni e gode di questo suo stato. (Treccani) Una semplice definizione, una parola, otto lettere, un’etimologia tanto lineare quanto complessa, da sempre materia di studio, nonché quesito morale e filosofico dell’uomo sin dall’alba dei tempi. Ci si interroga spesso sul suo reale significato, […]

Quest’anno allena e coltiva la tua Felicità!

I 4 PILASTRI della SCIENZA DELLA FELICITÀ   + ESSERE – FARE, AVERE: Coltiva la consapevolezza per realizzare il tuo potenziale e vivere una vita significativa. + NOI – IO: Crea relazioni autentiche e di fiducia per vivere a lungo, in salute e felice. + CHIMICA POSITIVA – CHIMICA NEGATIVA: Riduci stress, ansie e frenesia […]

EDVITA: Ripensare l’educazione attraverso i pilastri della felicità

“Perché dobbiamo scoprire a venti, venticinque, trent’anni come funzioniamo, quando dovrebbe essere una conoscenza naturale, come imparare l’alfabeto o le tabelline?”     Con questa domanda semplice e potente, un team di giovani partecipanti alla terza edizione di Moreknown (progetto formativo rivolto ai giovani che si preparano ad abitare il mondo del lavoro, centrato sulle […]

Come pensieri, parole ed emozioni incidono sulla nostra salute

È scientificamente provato come il linguaggio e quello che ci passa per la testa influenzino la nostra salute, il nostro benessere, la percezione di noi stessi e le relazioni con il mondo esterno. A volte basta anche una singola parola “negativa” per aumentare l’attività dei centri cerebrali collegati alla paura, producendo il rilascio di ormoni […]

Notes for happy families #3 | Chicco e Simona

Notes for Happy Families #3 “Chicco e Simona”  Ascolta il brano in questo video live   “Essere leader è un po’ come essere genitori. Tutti hanno potenzialmente la capacità di diventarlo, ma non tutti vogliono o dovrebbero diventarlo”  (La scienza delle organizzazioni positive – Veruscka Gennari e Daniela Di Ciaccio)   Non vi sembra assurdo […]

Notes for happy families #2 | Io sono Francesco

Notes for Happy Families #2 “Io sono Francesco”  Ascolta il brano su Spotify   Cami ha una sorella maggiore di qualche anno, Giulia, che da piccola era una bella peperina! Cami è stata mandata nella stessa scuola dov’era stata mandata Giulia. Immaginatevi Cami, una piccola bimba seduta al suo banco. È il primo giorno di […]

Notes for happy families #1 | C’è voluto un bel po’

Notes for Happy Families #1 “C’è voluto un bel po’”  Ascolta il brano su Spotify   “Il mio scopo è essere parte attiva della trasformazione che stiamo vivendo, facendo da specchio con il mio percorso di crescita personale, condividendo e creando connessioni che agevolino la trasformazione di esseri umani e organizzazioni. Voglio che ogni bambino […]

Manage Your Energy, Not Your Time

La scienza della resistenza è avanzata al punto in cui individui, team e intere organizzazioni possono, con alcuni interventi semplici, aumentare significativamente la loro capacità di portare a termine le cose. *** Poiché le pressioni al lavoro continuano ad aumentare, molte persone rispondono con orari sempre più lunghi, il che porta inevitabilmente a un burnout […]