Alba o tramonto dell’umanità?

L’uomo riuscirà a mantenere il proprio primato nell’era dell’intelligenza artificiale? Se la superiorità dell’essere umano si è sempre basata sulla sua capacità cognitiva, oggi l’IA è in grado di elaborare dati, comprendere il linguaggio e analizzare informazioni con una rapidità senza precedenti. Tuttavia, ciò che ci distingue davvero non è solo l’intelligenza, ma la nostra […]

Intelligenza Artificiale e psicologia: l’impatto sulle nostre relazioni sociali e nei contesti organizzativi

In che modo l’intelligenza artificiale sta trasformando le nostre relazioni sociali e gli ambienti di lavoro? Le opinioni degli esperti sono contrastanti: alcuni vedono nei chatbot un mezzo per prevenire la solitudine e rafforzare l’autostima, mentre altri temono che possano portare a relazioni umane meno stabili e soddisfacenti. La professoressa Maria Chiara Carrozza, presidente del […]

Quali competenze ci serviranno nel 2025?

Nel 2020 il World Economic Forum avvisava che entro il 2025, il 50% della forza lavoro mondiale avrebbe avuto bisogno di investire in una riqualificazione professionale per far fronte alla transizione digitale. Lo stesso documento sosteneva che presto le competenze più richieste dal mercato sarebbero state di natura trasversale con, in cima alla lista, pensiero […]