Play at work #5 | Giocare per innovare, la storia di Davines Group

​Iniziamo un nuovo capitolo della rubrica Play at Work, dedicata a esplorare le aziende che usano il gioco come strumento per migliorare le relazioni, accrescere la creatività e stimolare l’innovazione. Oggi vi raccontiamo l’esperienza di Davines Group, una realtà italiana che ha fatto del gioco una parte integrante della sua cultura aziendale. DAVINES GROUP Davines Group, […]

Play at work #4 | Umorismo tossico nei contesti lavorativi

​​Siamo arrivati al quarto appuntamento della rubrica Play at Work e, questa volta, vogliamo esplorare un tema che consideriamo affascinante e al tempo stesso delicato: l’umorismo. Dopo aver parlato di personalità di gioco, ricerche scientifiche e benessere organizzativo, oggi approfondiamo un aspetto che, come il gioco, ha il potere di unire le persone e alleggerire […]

Play at work #3 | Personalità di gioco

Siamo già al terzo articolo della nostra rubrica dedicata al gioco nelle organizzazioni e per me è un grande piacere dedicare tempo ed energia a questo progetto! Sento come prioritaria la missione di portare temi come la leggerezza e il divertimento nei contesti notoriamente più playphobici: le aziende. Quello che vorremmo fare è scardinare questa […]

Play at work #2 | Workplace Fun: La ricerca che dimostra come il gioco al lavoro fa la differenza

La ricerca che dimostra come il gioco al lavoro fa la differenza Eccoci al secondo appuntamento della rubrica “Play at work” in cui esploriamo il potenziale del divertimento e del gioco sul posto di lavoro. Nel primo articolo, abbiamo iniziato a scoprire quanto l’integrazione di attività giocose possa trasformare l’ambiente lavorativo, migliorando il benessere dei […]

Play at work #1 | Il Ruolo del Gioco nel Benessere Organizzativo

Il Gioco in Azienda: Una Chiave per il Benessere Organizzativo Il Paradosso del Lavoro e del Divertimento C’è un’idea piuttosto diffusa, quasi come una di quelle leggende metropolitane che tutti conoscono ma nessuno sa da quando e dove siano nate: lavoro e gioco non possono convivere. Sul serio? Per anni, siamo stati indottrinati a pensare […]

Rethinking the HR role: from Human Resources to Happiness Revolution

HR = Happiness Revolution Un necessario cambio di paradigma sta prendendo sempre più piede e chi si ostina a considerare la felicità come qualcosa che non c’entra con il lavoro e il business è destinato ad estinguersi. Alcuni interessanti highlights di questo articolo: Collective effervescence: l’effervescenza collettiva è un sentimento di vitalità organizzativa. C’è un […]

Costruire la felicità in azienda: il benessere della persona come abilitatore di ecosistemi

“Può la felicità essere un parametro misurabile e un abilitatore di nuovi modelli di lavoro?” È ciò che ha chiesto Daniele Di Fausto, CEO di eFM, a Tal Ben-Shahar, scrittore, innovatore e docente dell’Università di Harvard. La risposta del noto autore ruota attorno ai diversi livelli di connessione di cui le persone hanno sempre più […]

Healing Organization. Risvegliare la coscienza del business per salvare il mondo

Healing Organization non parla del business del bene, ma del business come strumento per generare effetti benefici, perché non è il lavoro in sé a causare sofferenza, ma il modo in cui si lavora. Il modello delle Healing Organizations s’inserisce a pieno titolo nella corrente culturale della Scienza delle Organizzazioni Positive. Potremmo dire che le Healing Organizations stanno […]

Manage Your Energy, Not Your Time

La scienza della resistenza è avanzata al punto in cui individui, team e intere organizzazioni possono, con alcuni interventi semplici, aumentare significativamente la loro capacità di portare a termine le cose. *** Poiché le pressioni al lavoro continuano ad aumentare, molte persone rispondono con orari sempre più lunghi, il che porta inevitabilmente a un burnout […]

La trama di Camini: storie senza confini da un piccolo paese della Locride

A Camini, un Comune in provincia di Reggio Calabria, dal 2019 ha aperto Ama-La, un laboratorio tessile eco-solidale che accompagna le donne rifugiate e vittime di violenza verso l’integrazione e l’autonomia. “L’obiettivo principale del laboratorio non è il profitto, ma il benessere delle persone e il riconoscimento delle loro stesse capacità: essere apprezzate è importante […]

Empathetic Leadership Helps Level the Playing Field

Come possono i leader contribuire a creare un ambiente di lavoro più inclusivo e produttivo possibile? Certamente garantire uno spazio di lavoro psicologicamente sicuro sarebbe un punto di partenza rilevante. La sicurezza psicologica è la convinzione condivisa che sia sicuro parlare apertamente sul posto di lavoro senza timore di essere incolpati o criticati. Le persone […]

Il benessere mentale dei dipendenti interessa le aziende

Lo stress e la cattiva salute mentale rimangono problemi persistenti sul posto di lavoro. L’enorme quantità di cambiamenti che le aziende hanno affrontato negli ultimi anni – tra cui la pandemia, gli eventi geopolitici e l’instabilità economica – ha costretto i dipendenti e i datori di lavoro a fronteggiare situazioni enormemente complesse. Il benessere psicologico […]

Leadership positiva per un Futuro Ecosistemico

Qui habet aures audiendi, audiat… Ultime notizie dal Futuro Abbiamo grandi sfide davanti a noi, come leader ma prima di tutto come specie umana. I cambiamenti a cui saremo chiamati a partecipare in futuro saranno sia profondamente personali sia intrinsecamente sistemici, e non c’è tempo da perdere. I climatologi avvertono che non resta molto tempo […]