Pensi che il lavoro ibrido non funzioni? I dati non sono d’accordo

Via via che le condizioni economiche peggiorano, potresti essere tentato di riprendere un maggiore controllo sul lavoro, ad esempio imponendo un rigido ritorno in ufficio. I nostri dati mostrano che sarebbe un grosso errore. Abbiamo intervistato più di 400 collaboratori e leader di organizzazioni in tutto il mondo che hanno lavorato costantemente con modelli di […]

16 Strategies For Building A Positive Culture With Onsite And Freelance Talent

Non importa quanto forte possa essere un’azienda, questa non prospererà senza una cultura positiva. Un team allineato su valori e obiettivi fondamentali non solo aiuterà un’azienda a raggiungere il suo massimo potenziale, ma avrà anche maggiori probabilità di rimanere con l’organizzazione a lungo termine.

Tre Buoni Motivi per Abolire la Performance Review

Care Dani e Veru, sono l’HR Manager di una grande azienda generalmente all’avanguardia sulle pratiche orientate alle persone, ma facciamo ancora la revisione annuale delle prestazioni. So che è un processo non efficace perché tutti odiano dare e ricevere feedback in questo modo, ma devo convincere il mio gruppo dirigente piuttosto “convenzionale” prima di potercene […]

#Stopbadmanager. Perché le aziende dovrebbero liberarsi dei leader tossici.

Conosciamo tutti il famoso adagio “le persone lasciano i propri capi, non le organizzazioni”. La realtà non si discosta tanto dal senso comune: l’inefficacia della leadership è di fatto la terza causa per cui le persone mediamente lasciano le aziende e la relazione che più influenza al lavoro la felicità e il benessere di una persona o […]

Perché un Imprenditore dovrebbe diventare un Chief Happiness Officer?

Dietro ogni impresa di successo c’è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa. Peter Ferdinand Drucker Quando mi è arrivata la richiesta di scrivere un contributo sul perché un imprenditore dovrebbe diventare il Chief Happiness Officer della propria azienda, ho risposto alla velocità della luce e mi sono sentito orgoglioso: chi meglio dell’ideatore di Imprenditore Felice […]

Quanto paga la felicità al lavoro?

Il 17 giugno 2020 partirà in Italia la seconda edizione del percorso di certificazione in Chief Happiness Officer (Manager in Scienza della Felicità e delle Organizzazioni Positive), rivolto a HR & Innovation manager, executives, CEO, imprenditori e consulenti. Il percorso veicola competenze, strumenti e pratiche per costruire e gestire Organizzazioni Positive e attinge a tutto il sapere legato […]

Perché un consulente HR, e non solo HR, dovrebbe integrare il proprio know how diventando CHO?

E’ una domanda che ha una molteplicità di risposte, per cui, ripartiamo dall’inizio. Chi è il consulente? Secondo il dizionario Oxford, il consulente è un professionista con un certo livello di expertise e di competenza, chiamato per fornire consigli e pareri esperti ad uno specifico gruppo di persone. E’ nel DNA del consulente, dunque, non solo la capacità […]

Tu ci credi nella felicità al lavoro?

L’87% dei lavoratori è demotivato (chissà se ti ritrovi anche tu in questo dato..). Stress e insoddisfazione dilagano. Il mondo delle organizzazioni sta vivendo una profonda crisi dell’engagement. Questo è ciò che dice mamma Gallup, in una delle sue tradizionali indagini sul coinvolgimento al lavoro che ogni anno finiscono sulle scrivanie dei manager delle Risorse […]

Se dei lavoratori poco importa..

Da un recente sondaggio della Gallup, il 65% dei lavoratori americani  (ma possiamo ragionevolmente pensare che la situazione lavorativa italiana non sia molto diversa) afferma di non sentirsi apprezzato a lavoro, luogo in cui molti di noi trascorrono la maggior parte delle ore di veglia. Non sentirsi apprezzati è, inoltre, il principale motivo per cui i […]

Il lavoro ti rende felice? Dati dal World Happiness Report

Trascorriamo gran parte della vita al lavoro, è quindi inevitabile che il lavoro produca un impatto significativo sul nostro benessere e la nostra felicità. In un recente studio il World Happiness Report – pubblicato annualmente in occasione della Giornata Internazionale della felicità delle Nazioni Unite – ha dato evidenza di come sia possibile stabilire una correlazione tra lavoro […]

Davvero i manager della felicità arrivano in azienda?

E’ solo questione di tempo e anche in Italia non sarà più tabù parlare di felicità in azienda. Ora che anche Corriere della Sera ci dà una mano, con un bell’articolo che propone l’happiness management tra le “buone notizie”, possiamo augurarci l’avvio di questa rivoluzione culturale! Il Corriere però non si può dire fosse poco sensibile al tema.. Abbiamo ritrovato infatti, […]