La robotica umanoide e il futuro del supporto sociale

Viviamo in un’epoca in cui tecnologia e umanità si intrecciano sempre più strettamente, aprendo orizzonti inediti nel campo del supporto sociale. In questo contesto, la robotica umanoide sta rapidamente evolvendo, aprendo nuove prospettive nel settore del caring e dell’assistenza. Non si tratta più solo di macchine per l’industria, ma di veri e propri assistenti in […]

Empatia uomo-robot: il complesso rapporto tra l’AI e le emozioni

Cosa significa entrare in empatia con un agente artificiale? Perché dovrebbe essere importante? L’intelligenza artificiale sta evolvendo per migliorare l’interazione con gli esseri umani, cercando di sviluppare una forma di empatia computazionale. Nell’articolo, pubblicato su Agenda Digitale, Arianna Pipitone dell’Università degli Studi di Palermo esplora il tema dell’intelligenza artificiale emotiva e il ruolo del pensiero nel […]

Notes for happy families #3 | Chicco e Simona

Notes for Happy Families #3 “Chicco e Simona”  Ascolta il brano in questo video live   “Essere leader è un po’ come essere genitori. Tutti hanno potenzialmente la capacità di diventarlo, ma non tutti vogliono o dovrebbero diventarlo”  (La scienza delle organizzazioni positive – Veruscka Gennari e Daniela Di Ciaccio)   Non vi sembra assurdo […]

Intelligenza emotiva: cos’è e perché è importante

L’intelligenza emotiva (IE) è un insieme di competenze fondamentali che ci permette di riconoscere, comprendere e navigare le proprie emozioni e quelle degli altri. Le emozioni sono informazioni: saperle comprendere ed utilizzare può portare a un miglioramento significativo nelle relazioni personali e professionali. L’intelligenza emotiva è collegata infatti anche a migliori performance lavorative, aumento della […]

How CEOs Can Navigate the Emotional Labor of Leadership

Sebbene il ruolo di CEO comporti potere, retribuzione e privilegi, implica anche un lavoro emotivo, poiché i leader sentono il prezzo di prendere decisioni controverse e impopolari. Questo aspetto del lavoro è diventato più impegnativo negli ultimi anni. Questo articolo offre ai leader quattro strumenti per aiutare a far fronte alla pressione.