La robotica umanoide e il futuro del supporto sociale

Viviamo in un’epoca in cui tecnologia e umanità si intrecciano sempre più strettamente, aprendo orizzonti inediti nel campo del supporto sociale. In questo contesto, la robotica umanoide sta rapidamente evolvendo, aprendo nuove prospettive nel settore del caring e dell’assistenza. Non si tratta più solo di macchine per l’industria, ma di veri e propri assistenti in […]

Intelligenza Artificiale e psicologia: l’impatto sulle nostre relazioni sociali e nei contesti organizzativi

In che modo l’intelligenza artificiale sta trasformando le nostre relazioni sociali e gli ambienti di lavoro? Le opinioni degli esperti sono contrastanti: alcuni vedono nei chatbot un mezzo per prevenire la solitudine e rafforzare l’autostima, mentre altri temono che possano portare a relazioni umane meno stabili e soddisfacenti. La professoressa Maria Chiara Carrozza, presidente del […]

Migranti climatici, sintomo di un’emergenza globale e risorsa per affrontarla

La crisi climatica e gli eventi meteorologici estremi sempre più intensi e frequenti portano con sé fenomeni inesorabili come l’incremento delle migrazioni. Le narrazioni dominanti intorno alla figura dei migranti climatici hanno in comune la pressoché totale assenza di uno spirito costruttivo ed empatico. Eppure, le persone che migrano portano con sé conoscenze potenzialmente preziose, […]

La trama di Camini: storie senza confini da un piccolo paese della Locride

A Camini, un Comune in provincia di Reggio Calabria, dal 2019 ha aperto Ama-La, un laboratorio tessile eco-solidale che accompagna le donne rifugiate e vittime di violenza verso l’integrazione e l’autonomia. “L’obiettivo principale del laboratorio non è il profitto, ma il benessere delle persone e il riconoscimento delle loro stesse capacità: essere apprezzate è importante […]