La felicita’ in fabbrica? Sempre più aziende del nord riflettono e agiscono per l’obiettivo

Ormai decenni di studi, ricerche e dati ci dicono che felicità e il benessere delle persone in azienda non sono un nice to have. E sono sempre più numerose le esperienze di aziende che inseriscono la felicità tra i valori e nelle strategie aziendali, anche in Italia. Nell’articolo le testimonianze di alcune imprese del nord-est.

Prefazione al libro Chief Happiness Officer. Il Futuro è delle Organizzazioni Positive

di Stefano Zamagni Stefano Zamagni è professore ordinario di Economia Politica all’Università di Bologna (Facoltà di Economia) eAdjunct Professor of International Political Economy alla Johns Hopkins University, Bologna. Nel 1996 attiva il primo master in Italia di Economia della cooperazione e fonda AICCON, l’Associazione italiana per la cultura cooperativa e delle organizzazioni non profit, da cui nascono Le Giornate […]

Perché lamentarsi rende stupidi

“Sono così incompreso che non si comprendono neanche i miei lamenti di essere incompreso” – SØREN KIERKEGAARD Recenti ricerche scientifiche fatte anche alla Stanford University hanno dimostrato che ascoltare per più di 30 minuti al giorno contenuti intrisi di “negatività” nuoce a livello cerebrale. La lamentela viene processata in quella parte di cervello dedicata alle […]

Dicono del libro “La Scienza delle Organizzazioni Positive”

“Questo libro è importante per fare comprendere a tutti che la Silicon Valley non è in America, ma nel giardino di chiunque abbia il coraggio di mettere in discussione il proprio modello di leadership.” Carlotta Silvestrini, Digital Strategist e Founder di Rebranding Headquarters “Questo libro è importante perché è fondamentale approfondire altri modi di fare […]

La felicità è qui e ora

Alla base dello sviluppo della capacità di Essere Felici c’è l’Arte di Vivere nel Presente. Cosa c’entra la felicità con la capacità di vivere il presente? Innanzitutto dobbiamo fare un po’ di chiarezza sui termini, iniziare a definire cosa intendiamo per felicità e lo faremo in 3 passi. 1. Il piacere della felicità La felicità è legata al “piacere”, […]

La “via” dei profumi. Il “senso” del tempo!

Ma, quando niente sussiste d’un passato antico, dopo la morte degli esseri, dopo la distruzione delle cose, più tenui ma più vividi, più immateriali, più persistenti, più fedeli, l’odore e il sapore, lungo tempo ancora perdurano, come anime, a ricordare, ad attendere, a sperare, sopra la rovina di tutto il resto, portando sulla loro stilla […]