Generazioni a confronto: come è mutato il concetto di felicità nel tempo?

Felicità: Stato d’animo di chi è sereno, non turbato da dolori o preoccupazioni e gode di questo suo stato. (Treccani) Una semplice definizione, una parola, otto lettere, un’etimologia tanto lineare quanto complessa, da sempre materia di studio, nonché quesito morale e filosofico dell’uomo sin dall’alba dei tempi. Ci si interroga spesso sul suo reale significato, […]

Felicità in azienda per prevenire il Quiet Quitting

Avrete tutti sentito parlare del “Blue Monday”, il terzo lunedì di gennaio è considerato il giorno più triste dell’anno poiché si associa al termine delle festività, al rientro al lavoro, al fallimento dei buoni propositi e alla sensazione di vivere in una situazione di stallo la propria vita. Ad oggi si vive il Blue Monday […]

EDVITA: Ripensare l’educazione attraverso i pilastri della felicità

“Perché dobbiamo scoprire a venti, venticinque, trent’anni come funzioniamo, quando dovrebbe essere una conoscenza naturale, come imparare l’alfabeto o le tabelline?”     Con questa domanda semplice e potente, un team di giovani partecipanti alla terza edizione di Moreknown (progetto formativo rivolto ai giovani che si preparano ad abitare il mondo del lavoro, centrato sulle […]

GenZ e salute mentale, cosa cambia dalla scuola al lavoro?

La GenZ viene dipinta come una generazione sofferente, finché sono studenti, e viziata e insoddisfatta quando diventano lavoratori. È così? Cosa succede nel passaggio dalla scuola al mondo del lavoro? Nell’articolo, Bianca Maria Cavallini, psicologa del lavoro e autrice, analizza le difficoltà che la Generazione Z sperimenta nel passaggio dalla scuola al lavoro, soprattutto in […]

Mental health of adolescents

Una persona su sei ha un’età compresa tra 10 e 19 anni. L’adolescenza è un periodo unico e formativo. I cambiamenti fisici, emotivi e sociali, tra cui l’esposizione alla povertà, agli abusi o alla violenza, possono rendere gli adolescenti vulnerabili ai problemi di salute mentale. Proteggere gli adolescenti dalle avversità, promuovere l’apprendimento socio-emotivo e il […]

Lavoro, sei tendenze che influenzeranno le professioni di domani

Il mercato del lavoro è in continua evoluzione, e un recente studio realizzato da Strategy Innovation per Edenred Italia ha evidenziato sei tendenze chiave che influenzeranno le professioni di domani. Questi cambiamenti, alimentati dall’innovazione tecnologica e dai mutamenti sociali, ridefiniranno le competenze richieste e le dinamiche occupazionali. Secondo lo studio una delle sei tendenze che plasmeranno […]

Notes for happy families #3 | Chicco e Simona

Notes for Happy Families #3 “Chicco e Simona”  Ascolta il brano in questo video live   “Essere leader è un po’ come essere genitori. Tutti hanno potenzialmente la capacità di diventarlo, ma non tutti vogliono o dovrebbero diventarlo”  (La scienza delle organizzazioni positive – Veruscka Gennari e Daniela Di Ciaccio)   Non vi sembra assurdo […]

Notes for happy families #2 | Io sono Francesco

Notes for Happy Families #2 “Io sono Francesco”  Ascolta il brano su Spotify   Cami ha una sorella maggiore di qualche anno, Giulia, che da piccola era una bella peperina! Cami è stata mandata nella stessa scuola dov’era stata mandata Giulia. Immaginatevi Cami, una piccola bimba seduta al suo banco. È il primo giorno di […]

Notes for happy families #1 | C’è voluto un bel po’

Notes for Happy Families #1 “C’è voluto un bel po’”  Ascolta il brano su Spotify   “Il mio scopo è essere parte attiva della trasformazione che stiamo vivendo, facendo da specchio con il mio percorso di crescita personale, condividendo e creando connessioni che agevolino la trasformazione di esseri umani e organizzazioni. Voglio che ogni bambino […]

Manage Your Energy, Not Your Time

La scienza della resistenza è avanzata al punto in cui individui, team e intere organizzazioni possono, con alcuni interventi semplici, aumentare significativamente la loro capacità di portare a termine le cose. *** Poiché le pressioni al lavoro continuano ad aumentare, molte persone rispondono con orari sempre più lunghi, il che porta inevitabilmente a un burnout […]

Periferie: tre giovani su quattro sono spaventati dal futuro

WeWorld ha chiesto a bambini e ad adolescenti residenti nei quartieri periferici di Milano, Roma, Cagliari, Catania ed Aversa quali sono i loro sogni, le paure, le aspirazioni. Quanto sono soddisfatti della scuola? E delle relazioni personali? Cosa provano i giovani quando pensano al futuro? Nel report Diritti ai margini, WeWorld ha elencato alcune proposte […]

Age Management: creare valore dal mix generazionale in azienda

L’età media dei lavoratori, nel nostro Paese, continua ad aumentare. In meno di 20 anni, gli over 55 sono quasi raddoppiati, passando dal 11,9% al 20,2%. Inoltre, oggi nel mondo del lavoro sono presenti almeno quattro generazioni; per poter creare valore, questo mix deve essere gestito in maniera consapevole.​​ Per le organizzazioni diventa sempre più […]