Generazioni a confronto: come è mutato il concetto di felicità nel tempo?

Felicità: Stato d’animo di chi è sereno, non turbato da dolori o preoccupazioni e gode di questo suo stato. (Treccani) Una semplice definizione, una parola, otto lettere, un’etimologia tanto lineare quanto complessa, da sempre materia di studio, nonché quesito morale e filosofico dell’uomo sin dall’alba dei tempi. Ci si interroga spesso sul suo reale significato, […]

Felicità in azienda per prevenire il Quiet Quitting

Avrete tutti sentito parlare del “Blue Monday”, il terzo lunedì di gennaio è considerato il giorno più triste dell’anno poiché si associa al termine delle festività, al rientro al lavoro, al fallimento dei buoni propositi e alla sensazione di vivere in una situazione di stallo la propria vita. Ad oggi si vive il Blue Monday […]

GenZ e salute mentale, cosa cambia dalla scuola al lavoro?

La GenZ viene dipinta come una generazione sofferente, finché sono studenti, e viziata e insoddisfatta quando diventano lavoratori. È così? Cosa succede nel passaggio dalla scuola al mondo del lavoro? Nell’articolo, Bianca Maria Cavallini, psicologa del lavoro e autrice, analizza le difficoltà che la Generazione Z sperimenta nel passaggio dalla scuola al lavoro, soprattutto in […]

The future of learning is working: How to boost skill development in the workplace

Entro il 2025, più di 1 lavoratore su 4 apparterrà alla Gen Z. Sono giovani che entrano in un mondo del lavoro che viene modificato sempre più rapidamente dagli sviluppi della tecnologia e che pertanto richiede competenze al passo con i tempi, come la capacità di utilizzare l’intelligenza artificiale, sviluppare software e gestire database. Ma […]