Lavoro, sei tendenze che influenzeranno le professioni di domani

Il mercato del lavoro è in continua evoluzione, e un recente studio realizzato da Strategy Innovation per Edenred Italia ha evidenziato sei tendenze chiave che influenzeranno le professioni di domani. Questi cambiamenti, alimentati dall’innovazione tecnologica e dai mutamenti sociali, ridefiniranno le competenze richieste e le dinamiche occupazionali. Secondo lo studio una delle sei tendenze che plasmeranno […]

Come pensieri, parole ed emozioni incidono sulla nostra salute

È scientificamente provato come il linguaggio e quello che ci passa per la testa influenzino la nostra salute, il nostro benessere, la percezione di noi stessi e le relazioni con il mondo esterno. A volte basta anche una singola parola “negativa” per aumentare l’attività dei centri cerebrali collegati alla paura, producendo il rilascio di ormoni […]

I manager della felicità. Di stress ci si ammala, ma in azienda ora arriva chi insegna a star bene

Chi sono i manager della felicità o Chief Happiness Officer o, con un sigla, i CHO e perché sono importanti per le organizzazioni positive?   Sono HR manager, CEO, imprenditori, consulenti, con un obiettivo in comune: rendere gli ambienti di lavoro sicuri, felici, prosperi, riducendo stress, burnout, turnover, incidenti e aumentando produttività, vendite e profitti. […]

CLA – Causal Layered Analysis. Un’analisi causale stratificata come esercizio di futuri, che lavora sul presente.

Una pratica di futuro, che lavora sul presente. Un lavoro profondo, che risale dal livello più superficiale, quello delle Litanie (ovvero l’insieme di ciò che “si dice” attorno al tema di riferimento), procedendo poi verso i Sistemi, le Visioni ed i Miti. Livelli sovrapposti di pensiero, quindi, tutti da scoprire, per potersi riappropriare di un […]

Domenico De Masi: “Il lavoro, oggi? Il trionfo autolesionista di Confindustria”

Il sociologo e professore emerito della Sapienza, intervistato da SenzaFiltro, commenta i risultati dell’Osservatorio 2023 di Fior di Risorse: “Le persone continuano a lavorare solo se il valore espressivo del lavoro è tale da spingerle all’autosfruttamento. Le imprese non vogliono più spendere un euro in formazione: chiedono tutto alla scuola pubblica”

La felicità sul lavoro non è un’utopia

Nonostante un piccolo miglioramento registrato lo scorso marzo, con il tasso di disoccupazione che è calato al 7,8%, la situazione del mondo del lavoro in Italia resta complessa e difficile. La guerra in Ucraina ha scatenato poi nuove incertezze, con forti ripercussioni sulla leadership delle aziende e, di conseguenza, su lavoratori e lavoratrici, già provati dallo […]

CEO Revolution – Intervista a Nunzia Giunta e Mario Burrascano

“Il capitale umano è una parte fondamentale che è indispensabile valorizzare attraverso la cultura, il benessere, la cooperazione, i valori e la ricchezza economica condivisa” Alessandra Barreca intervista per la rubrica di Mangrovia CEO Revolution Nunzia Giunta e Mario Burrascano, CEO di UOMOeAMBIENTE | Progresso Sostenibile | Società Benefit. Nell’articolo, tutte le pratiche e le […]

CEO Revolution – Intervista a Francesco Desiderio

“Io penso che il successo sia quanto tu riesca a far realizzare i sogni alle altre persone”. “Mi sveglio ogni mattina e penso agli altri” Alessandra Barreca intervista per la rubrica di Mangrovia CEO Revolution Francesco Desiderio, CEO di Dieffe Tech. Nell’articolo, tutte le pratiche e le iniziative che stanno implementando per aiutare i collaboratori […]

CEO Revolution – Intervista ad Alessandro Fossato

“L’umanesimo è il futuro a cui deve volgere lo sguardo ogni azienda”. “La bellezza sta nel porre l’uomo nella condizione di esprimere il meglio di sé” Alessandra Barreca intervista per la rubrica di Mangrovia CEO Revolution Alessandro Fossato, CEO di Interlogica. Nell’articolo, tutte le pratiche e le iniziative che stanno implementando per permettere ai collaboratori […]

CEO Revolution – Intervista a Alba Menozzi

“La misura del successo è il modo con cui tocchiamo la vita delle persone”. Alessandra Barreca intervista per la rubrica di Mangrovia CEO Revolution Alba Menozzi, CEO di Bologna Gomme. Alba Menozzi è la “Giovanna D’Arco “dei CEO. Dove arrivano CEO come Alba, la vita di tante persone e famiglie cambia radicalmente in meglio.

CEO Revolution – Intervista a Pia Giovine

“Sono le persone il nostro patrimonio che nella nostra diversità ci rende unici” “Ognuno porta con sé la sua squisita unicità” Alessandra Barreca intervista per la rubrica di Mangrovia CEO Revolution Pia Giovine, CEO di Mollificio Astigiano. Nell’articolo, tutte le pratiche e le iniziative che stanno implementando per creare ogni giorno un ambiente di lavoro […]

World Happiness Report 2021. I dati per costruire futuri preferibili.

Sebbene oggi disponiamo di tutta la tecnologia materiale per produrre e accedere a tutta questa informazione, siamo sicuri di avere anche la tecnologia “interiore” più adatta a processarla, per guidare le scelte e orientare le nostre azioni verso obiettivi se non nobili almeno utili alla nostra evoluzione (e non solo sopravvivenza) come specie? Ci piace partire […]

Tre Buoni Motivi per Abolire la Performance Review

Care Dani e Veru, sono l’HR Manager di una grande azienda generalmente all’avanguardia sulle pratiche orientate alle persone, ma facciamo ancora la revisione annuale delle prestazioni. So che è un processo non efficace perché tutti odiano dare e ricevere feedback in questo modo, ma devo convincere il mio gruppo dirigente piuttosto “convenzionale” prima di potercene […]

#Stopbadmanager. Perché le aziende dovrebbero liberarsi dei leader tossici.

Conosciamo tutti il famoso adagio “le persone lasciano i propri capi, non le organizzazioni”. La realtà non si discosta tanto dal senso comune: l’inefficacia della leadership è di fatto la terza causa per cui le persone mediamente lasciano le aziende e la relazione che più influenza al lavoro la felicità e il benessere di una persona o […]

Intervista ad Alexander Kjerulf

Alexander Kjerulf, è uno dei massimi esperti a livello mondiale sul tema dell’Happiness at work. Per approfondire questo tema ha fondato Woohoo Inc. che si occupa di attività di formazione e consulenza. Tra i suoi clienti ci sono aziende come Hilton, Microsoft, IKEA, Shell, HP e IBM. Attraverso il suo corso per formare i futuri […]

Chief Happiness Officer: le voci contro!

Da due anni stiamo investendo le nostre energie per accreditare la figura professionale del Chief Happiness Officer anche nel nostro Paese. Perché? Avevamo bisogno di un moltiplicatore di impatto che accelerasse il cambiamento culturale verso modelli più funzionali a gestire la complessità – come quelli offerti dalla Scienza delle Organizzazioni Positive – e che consentisse all’organizzazione […]

Intervista a Lucia Berdini

Lucia Berdini è una Play Coach, World Laughter Ambassador e fondatrice del progetto Playfactory, esperta di Giochi cooperativi, Gamestorming, Ludicità consapevole, risata incondizionata, Gibberish & Nonsense e Playfight. Ha formato più di 100 leader di Yoga della Risata in tutta Italia e parlato del potere della risata e del gioco a migliaia di persone durante […]

Perché un Imprenditore dovrebbe diventare un Chief Happiness Officer?

Dietro ogni impresa di successo c’è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa. Peter Ferdinand Drucker Quando mi è arrivata la richiesta di scrivere un contributo sul perché un imprenditore dovrebbe diventare il Chief Happiness Officer della propria azienda, ho risposto alla velocità della luce e mi sono sentito orgoglioso: chi meglio dell’ideatore di Imprenditore Felice […]

Prefazione al libro Chief Happiness Officer. Il Futuro è delle Organizzazioni Positive

di Stefano Zamagni Stefano Zamagni è professore ordinario di Economia Politica all’Università di Bologna (Facoltà di Economia) eAdjunct Professor of International Political Economy alla Johns Hopkins University, Bologna. Nel 1996 attiva il primo master in Italia di Economia della cooperazione e fonda AICCON, l’Associazione italiana per la cultura cooperativa e delle organizzazioni non profit, da cui nascono Le Giornate […]

Start hUPpy: gli ingredienti per costruire start up felici e di successo

Scoprire il proposito e costruire una cultura della felicità per raggiungere il successo e la sostenibilità della propria “stella nascente” Una start up nasce da una “scintilla”, un “qualcosa” di indecifrabile ed immensamente prezioso che induce le persone a mettere il loro talento, i loro soldi, il loro tempo ed entusiasmo verso una finalità comune, […]

Intervista a Enrico Carosio

Enrico Carosio è responsabile di CASCO Enterprise, Centro per gli apprendimenti e lo sviluppo delle competenze. Enrico perché la felicità è una “competenza”? Come si fa in letteratura a definire che una determinata dimensione rientra sotto la categoria di “competenza”? Lo psicologo statunitense David McClelland, considerato il padre dello studio sistematico sulle competenze, nel 1973 aveva […]

Intervista a Lara Lucaccioni

Lara Lucaccioni è Master Trainer di Yoga della Risata e la prima Trainer italiana di Heartmath®, istituto che da anni studia il cervello del cuore e la sua complessità. Supporta persone, team ed organizzazioni ad essere maggiormente resilienti e pronti al cambiamento, attraverso la pratica della coerenza cardiaca, una tecnica che aiuta ad autoregolare le emozioni, gestire […]

Together we stand! Perché dobbiamo approfittare di questa crisi per trasformare le nostre aziende. In meglio!

Abbiamo grandi sfide davanti a noi, come leader ma prima di tutto come specie umana. Fino a poche settimane fa discutevamo dei moniti dei climatologi, che avvertivano che non avevamo molto tempo per passare da un mondo tutto incentrato sul profitto e sul reddito e ben poco interessato ai danni ambientali, ad un mondo dove […]

Febbraio 2020. Ultime dal futuro emergente

Consegniamo il nostro secondo libro – Chief Happiness Officer. Il futuro è delle Organizzazioni Positive – all’editore mentre in Italia e nel mondo stiamo affrontando la sfida della pandemia da Covid-19. Per noi l’emergenza ha urlato forte il 24 febbraio quando il convegno in cui dovevamo intervenire a Milano è stato annullato, dopo l’incalzante accelerare […]

Il Manifesto del Chief Happiness Officer

1. Il CHO è un Leader Positivo Il CHO sa che la miglior guida sono l’esempio e la coerenza. Coltiva dunque la pienezza del proprio Sè e la abita anche nel contesto organizzativo, adottando comportamenti congruenti al proprio scopo e ai propri valori, comunicando in maniera autentica e positiva, mettendosi al servizio degli altri in […]

Costruire una organizzazione positiva in 6 mosse

In tutto il Mondo, e ora anche in Italia con il primo percorso di certificazione italiana in Cho-Chief Happiness Officer che partirà a settembre, il dibattito in materia di Organizzazioni Positive si diffonde velocemente e in modo virale sui media tradizionali e social. Questo perché le ricerche sul campo ormai hanno prodotto numeri inequivocabili sull’impatto delle pratiche […]

Il modello culturale della Organizzazione Positiva

L’Organizzazione Positiva è un luogo in cui le persone fioriscono in relazione con altre e ottengono risultati individuali e collettivi che hanno senso e superano le aspettative. Per fiorire e prosperare, le persone devono sentirsi bene, stare bene insieme e sfruttare così i vantaggi della condizione fisiologica data dalla chimica della positività. Con il termine “positivo” quindi, ci riferiamo […]

Quanto paga la felicità al lavoro?

Il 17 giugno 2020 partirà in Italia la seconda edizione del percorso di certificazione in Chief Happiness Officer (Manager in Scienza della Felicità e delle Organizzazioni Positive), rivolto a HR & Innovation manager, executives, CEO, imprenditori e consulenti. Il percorso veicola competenze, strumenti e pratiche per costruire e gestire Organizzazioni Positive e attinge a tutto il sapere legato […]

Perché un consulente HR, e non solo HR, dovrebbe integrare il proprio know how diventando CHO?

E’ una domanda che ha una molteplicità di risposte, per cui, ripartiamo dall’inizio. Chi è il consulente? Secondo il dizionario Oxford, il consulente è un professionista con un certo livello di expertise e di competenza, chiamato per fornire consigli e pareri esperti ad uno specifico gruppo di persone. E’ nel DNA del consulente, dunque, non solo la capacità […]

Perché chi si occupa di Innovazione in azienda dovrebbe diventare un Chief Happiness Officer

“Nei laboratori di tutto il mondo gli scienziati stanno progettando esseri viventi, indifferenti anche alle caratteristiche originali di un organismo. Meraviglie ancor più rimarchevoli possono essere realizzate con l’ingegneria genetica, ed è per questo che solleva un sacco di questioni di tipo etico, politico ed ideologico. Se l’aggiunta di un gene può trasformare un dongiovannesco […]

Come portare la felicità al lavoro. Identikit del Chief Happiness Officer

Come possiamo motivare i nostri collaboratori? Come possiamo cambiare la cultura organizzativa? Come possiamo cambiare l’atteggiamento mentale dei nostri manager? Come possiamo spingere i team ad assumersi maggiori responsabilità? Come possiamo migliorare la collaborazione? Come possiamo aumentare la fiducia dei capi verso i collaboratori? Come possiamo sviluppare le competenze? Come possiamo rendere il nostro lavoro […]

Conversazione con Silvia Bolzoni

Fondatrice e presidente di Zeta Service. Premiata al Quirinale per l’attenzione ai dipendenti, ha fatto dell’etica sul posto di lavoro una parola chiave. Dall’anno della sua fondazione, nel 2003, Silvia ha trasformato un’azienda specializzata in payroll, consulenza del lavoro, e risorse umane in un “colosso” italiano in costante crescita

Scienza della Felicità: istruzioni per Chief Happiness Officer

Hai mai provato a cercare sul web un corso in Chief Happiness Officer o Manager della Felicità? Spesso attraverso queste etichette, che in questo momento storico vanno abbastanza di moda, si propongono i programmi di formazione più disparati o convenzionali: dai percorsi di coaching, life style management ai festival e meet up politici.. Sembra all’improvviso […]

Perché servono manager competenti in Scienza della Felicità ed Organizzazioni Positive?

A settembre partirà in Italia  IL PRIMO PERCORSO di certificazione in Chief Happiness Officer (Manager in Scienza della Felicità e delle Organizzazioni Positive), rivolto a HR & INNOVATION manager, CEO, IMPRENDITORI, CONSULENTI e PROFESSIONISTI. Il percorso veicola competenze, strumenti e pratiche per costruire e gestire Organizzazioni Positive e attinge a tutto il sapere legato alla Scienza della Felicità e delle […]

Paolo Venturi

Qual è il tuo perché, il tuo scopo e perché hai scelto di occuparti di economia sociale? Il mio scopo? Sembra banale ma chi può rinunciare ad essere felice. Chi sostituirebbe l’utilità con la felicità? Certo la vita, il lavoro la famiglia sono una sequenza di circostanze che spesso richiedono e incentivano affinchè prevalga l’utilità […]