The Post-Pandemic Workplace: The Experiment Continues

Nel marzo 2020 il posto di lavoro è cambiato per sempre. Com’è la situazione oggi, 5 anni dopo? Un nuovo report di Gallup rivela che i luoghi di lavoro hanno subito profondi cambiamenti dalla pandemia di COVID-19 e nell’articolo The Post-Pandemic Workplace: The Experiment Continues si analizzano 12 trasformazioni chiave che hanno ridisegnato il mondo […]

Generazioni a confronto: come è mutato il concetto di felicità nel tempo?

Felicità: Stato d’animo di chi è sereno, non turbato da dolori o preoccupazioni e gode di questo suo stato. (Treccani) Una semplice definizione, una parola, otto lettere, un’etimologia tanto lineare quanto complessa, da sempre materia di studio, nonché quesito morale e filosofico dell’uomo sin dall’alba dei tempi. Ci si interroga spesso sul suo reale significato, […]

Happiness@Work Toolkit #1 | Job Crafting

Essere felici a lavoro, si può. Una nuova rubrica e strumenti concreti per trasformare la propria esperienza lavorativa.   La definizione inglese di “employee engagement”, in italiano può essere tradotta come coinvolgimento o ingaggio delle persone all’interno del contesto organizzativo: si tratta di uno stato psicologico caratterizzato da motivazione, dedizione e senso di appartenenza nei […]

Felicità in azienda per prevenire il Quiet Quitting

Avrete tutti sentito parlare del “Blue Monday”, il terzo lunedì di gennaio è considerato il giorno più triste dell’anno poiché si associa al termine delle festività, al rientro al lavoro, al fallimento dei buoni propositi e alla sensazione di vivere in una situazione di stallo la propria vita. Ad oggi si vive il Blue Monday […]

Play at work #3 | Personalità di gioco

Siamo già al terzo articolo della nostra rubrica dedicata al gioco nelle organizzazioni e per me è un grande piacere dedicare tempo ed energia a questo progetto! Sento come prioritaria la missione di portare temi come la leggerezza e il divertimento nei contesti notoriamente più playphobici: le aziende. Quello che vorremmo fare è scardinare questa […]

Play at work #2 | Workplace Fun: La ricerca che dimostra come il gioco al lavoro fa la differenza

La ricerca che dimostra come il gioco al lavoro fa la differenza Eccoci al secondo appuntamento della rubrica “Play at work” in cui esploriamo il potenziale del divertimento e del gioco sul posto di lavoro. Nel primo articolo, abbiamo iniziato a scoprire quanto l’integrazione di attività giocose possa trasformare l’ambiente lavorativo, migliorando il benessere dei […]

Lavoro, sei tendenze che influenzeranno le professioni di domani

Il mercato del lavoro è in continua evoluzione, e un recente studio realizzato da Strategy Innovation per Edenred Italia ha evidenziato sei tendenze chiave che influenzeranno le professioni di domani. Questi cambiamenti, alimentati dall’innovazione tecnologica e dai mutamenti sociali, ridefiniranno le competenze richieste e le dinamiche occupazionali. Secondo lo studio una delle sei tendenze che plasmeranno […]

Play at work #1 | Il Ruolo del Gioco nel Benessere Organizzativo

Il Gioco in Azienda: Una Chiave per il Benessere Organizzativo Il Paradosso del Lavoro e del Divertimento C’è un’idea piuttosto diffusa, quasi come una di quelle leggende metropolitane che tutti conoscono ma nessuno sa da quando e dove siano nate: lavoro e gioco non possono convivere. Sul serio? Per anni, siamo stati indottrinati a pensare […]

Rethinking the HR role: from Human Resources to Happiness Revolution

HR = Happiness Revolution Un necessario cambio di paradigma sta prendendo sempre più piede e chi si ostina a considerare la felicità come qualcosa che non c’entra con il lavoro e il business è destinato ad estinguersi. Alcuni interessanti highlights di questo articolo: Collective effervescence: l’effervescenza collettiva è un sentimento di vitalità organizzativa. C’è un […]

I manager della felicità. Di stress ci si ammala, ma in azienda ora arriva chi insegna a star bene

Chi sono i manager della felicità o Chief Happiness Officer o, con un sigla, i CHO e perché sono importanti per le organizzazioni positive?   Sono HR manager, CEO, imprenditori, consulenti, con un obiettivo in comune: rendere gli ambienti di lavoro sicuri, felici, prosperi, riducendo stress, burnout, turnover, incidenti e aumentando produttività, vendite e profitti. […]

Can a chief happiness officer improve workplace morale?

Può il CHO migliorare il morale dell’ambiente di lavoro? I dati, le evidenze scientifiche e le esperienze dirette ormai non lasciano spazio al dubbio, la risposta è decisamente affermativa. L’articolo del Financial Times descrive l’importanza crescente della felicità sul posto di lavoro, evidenziata da eventi come la Happiness Camp Foundation in Portogallo, che ha attirato […]

Una leadership gentile

Sulla rivista Forbes Italia di Luglio 2023 un articolo su Nunzia Giunta, “Amministratore Delicato” e Chief Happiness Officer” di Uomo&Ambiente. Nel 2004 Nunzia ha fondato con il marito Uomo &Ambiente, società di formazione e consulenza che accompagna i clienti verso una crescita sostenibile. Mettendo al primo posto il benessere dei suoi dipendenti. 20230701 – FORBES […]