World Mental Health Day: How leaders can prioritize well-being in the workplace

La salute mentale sul lavoro è il tema della Giornata mondiale della salute mentale del 2024, il 10 ottobre. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), più della metà della popolazione mondiale (60%) lavora e circa il 15% degli adulti in età lavorativa convive con un disturbo mentale . Si stima che ogni anno si perdano circa […]

Come pensieri, parole ed emozioni incidono sulla nostra salute

È scientificamente provato come il linguaggio e quello che ci passa per la testa influenzino la nostra salute, il nostro benessere, la percezione di noi stessi e le relazioni con il mondo esterno. A volte basta anche una singola parola “negativa” per aumentare l’attività dei centri cerebrali collegati alla paura, producendo il rilascio di ormoni […]

Intelligenza emotiva: cos’è e perché è importante

L’intelligenza emotiva (IE) è un insieme di competenze fondamentali che ci permette di riconoscere, comprendere e navigare le proprie emozioni e quelle degli altri. Le emozioni sono informazioni: saperle comprendere ed utilizzare può portare a un miglioramento significativo nelle relazioni personali e professionali. L’intelligenza emotiva è collegata infatti anche a migliori performance lavorative, aumento della […]

Rethinking the HR role: from Human Resources to Happiness Revolution

HR = Happiness Revolution Un necessario cambio di paradigma sta prendendo sempre più piede e chi si ostina a considerare la felicità come qualcosa che non c’entra con il lavoro e il business è destinato ad estinguersi. Alcuni interessanti highlights di questo articolo: Collective effervescence: l’effervescenza collettiva è un sentimento di vitalità organizzativa. C’è un […]

Self-Care Can’t Fix Employee Burnout

Il burnout non è (solo) un problema individuale, ma organizzativo, che richiede cambiamenti nelle strutture, nelle politiche e nelle norme di un luogo di lavoro. Secondo l’articolo “Job Burnout: A General Literature Review ”, il burnout può derivare da una o più delle seguenti cause: carico di lavoro, mancanza di autonomia sul lavoro e mancanza […]

Debunking “Lazy Girl” Jobs: What Women Really Want at Work

I “lavori per ragazze pigre” sono una tendenza virale sui social media in cui le generazioni più giovani di donne sollecitano a cambiare lavoro (e spesso carriera o settore) per trovare un maggiore equilibrio tra lavoro e vita privata. L’hashtag #LazyGirlJobs, lanciato da una creator, ha rapidamente raccolto consensi ed è diventato una vera e […]

Il benessere mentale dei dipendenti interessa le aziende

Lo stress e la cattiva salute mentale rimangono problemi persistenti sul posto di lavoro. L’enorme quantità di cambiamenti che le aziende hanno affrontato negli ultimi anni – tra cui la pandemia, gli eventi geopolitici e l’instabilità economica – ha costretto i dipendenti e i datori di lavoro a fronteggiare situazioni enormemente complesse. Il benessere psicologico […]