GenZ e salute mentale, cosa cambia dalla scuola al lavoro?

La GenZ viene dipinta come una generazione sofferente, finché sono studenti, e viziata e insoddisfatta quando diventano lavoratori. È così? Cosa succede nel passaggio dalla scuola al mondo del lavoro? Nell’articolo, Bianca Maria Cavallini, psicologa del lavoro e autrice, analizza le difficoltà che la Generazione Z sperimenta nel passaggio dalla scuola al lavoro, soprattutto in […]

Mental health of adolescents

Una persona su sei ha un’età compresa tra 10 e 19 anni. L’adolescenza è un periodo unico e formativo. I cambiamenti fisici, emotivi e sociali, tra cui l’esposizione alla povertà, agli abusi o alla violenza, possono rendere gli adolescenti vulnerabili ai problemi di salute mentale. Proteggere gli adolescenti dalle avversità, promuovere l’apprendimento socio-emotivo e il […]

Intelligenza emotiva: cos’è e perché è importante

L’intelligenza emotiva (IE) è un insieme di competenze fondamentali che ci permette di riconoscere, comprendere e navigare le proprie emozioni e quelle degli altri. Le emozioni sono informazioni: saperle comprendere ed utilizzare può portare a un miglioramento significativo nelle relazioni personali e professionali. L’intelligenza emotiva è collegata infatti anche a migliori performance lavorative, aumento della […]

Osservatorio HR PoliMi: solo il 5% degli italiani è felice al lavoro

Secondo i risultati dell’indagine sul lavoratore realizzata dall’Osservatorio in collaborazione con BVA Doxa, solo il 9% degli italiani, infatti, afferma di stare bene nell’impiego attuale considerando le tre dimensioni del benessere: fisico, psicologico e relazionale. Appena il 5% oggi è ‘felice’ al lavoro. Un lavoratore su tre si è assentato almeno una volta dal lavoro […]

Perché lavoriamo? Cosa ci muove al di là della retribuzione

Sebbene la retribuzione sia un forte agente motivante – nonché un elemento imprescindibile per vivere – non è l’unica ragione per la quale si lavora o si sceglie un’azienda in virtù di un’altra. E spesso nemmeno la più determinante. Ormai sappiamo (o dovremmo sapere) che le persone ambiscono a un buon bilanciamento vita lavoro, alla […]