RICERCHE
16.08.2017
L’ideale è lavorare quattro ore al giorno
Di Oliver Burkeman
Quanto lavoro intellettuale serio sarebbe giusto cercare di svolgere ogni giorno? (intendiamoci non parliamo di cose come partecipare a delle riunioni avendo la testa altrove oppure riorganizzare l’armadietto della cancelleria).
Sembra una domanda complicata. Pensiamo che la creatività sia una cosa sostanzialmente misteriosa e che gli esseri umani siano estremamente diversi tra loro. E poi esistono tanti tipi di lavoro da colletto bianco: perché immaginare che la risposta possa essere uguale per avvocati, accademici, banchieri e ingegneri?
Ma la risposta non è una versione più elaborata del classico “dipende”. La risposta è: quattro ore.
Questa, perlomeno, è la convincente risposta a cui è giunto Alex Pang nel suo libro Rest: why you get more done when you work less (Riposatevi: perché ottenete di più lavorando di meno).
Fonte: The Guardian
Archivio Ricerche
Complement or substitute? How AI increases the demand for human skills
Di Elina Mäkelä, Fabian Stephany - Oxford University