RICERCHE
13.04.2019
Happiness and Health
Felicità e salute
Di Andrew Steptoe

La ricerca sulla relazione tra felicità e salute si sta sviluppando rapidamente, esplorando la possibilità che l’infelicità non sia solo una conseguenza della cattiva salute, ma anche un potenziale contributo al rischio di malattie. La felicità comprende diversi costrutti, tra cui il benessere affettivo (sensazioni di gioia e piacere), il benessere eudaimonico (senso del significato e dello scopo nella vita) e il benessere valutativo (soddisfazione della vita). La felicità è generalmente associata a una ridotta mortalità negli studi osservazionali prospettici, sebbene con diversi risultati discrepanti. Il confondimento e la causalità inversa sono le principali preoccupazioni. Sono state identificate anche associazioni con morbilità e prognosi della malattia per una gamma limitata di condizioni di salute. I meccanismi che potenzialmente collegano la felicità alla salute includono fattori legati allo stile di vita, come l’attività fisica e la scelta dietetica e i processi biologici, che coinvolgono vie neuroendocrine, infiammatorie e metaboliche. Gli interventi devono ancora dimostrare miglioramenti sostanziali e duraturi nel benessere soggettivo o un impatto diretto sui risultati della salute fisica. Tuttavia, questo campo mostra un grande potenziale, con la promessa di stabilire un effetto favorevole sulla salute della popolazione.
Fonte: Annual Review of Public Health
Vol. 40:339-359 (Volume publication date April 2019)


Archivio Ricerche

Voices of Gen Z: Perspectives on U.S. Education, Wellbeing and the Future
Di Gallup and Walton Family Foundation's