BIBLIOGRAFIA

05.02.2016

La visione integrale

Di Ken Wilber

Supponiamo di analizzare tutto ciò che le varie tradizioni del mondo hanno da dirci a proposito dello sviluppo umano – psicologico, sociale e spirituale – e di identificarne gli elementi comuni. Sarebbe possibile creare una mappa onnicomprensiva delle conoscenze accumulate dall’uomo nel corso della sua lunga storia? È proprio questa mappa che “La visione integrale” si propone di fornire. Utilizzando tutti i modelli conosciuti della crescita umana – da quelli delle antiche tradizioni alle più moderne scoperte delle scienze cognitive – Ken Wilber ne distilla gli elementi principali, dai quali emerge un quadro d’insieme chiaramente percepibile.