Oggi in Italia convivono almeno cinque diverse generazioni, ognuna con le proprie convinzioni, aspirazioni, valori, necessità, abitudini, modalità di comunicazione e di relazione. Il questo libro Federico Capeci, attraverso un vero e proprio viaggio tra decenni – ricco di dati e riferimenti anche al mondo del cinema, della pubblicità e della musica – ci racconta […]
Riprogettare, riconnettere, ripensare, rileggere: questo libro parla di una successione di seconde opportunità, per scrivere un’altra sceneggiatura della vita, all’insegna della realizzazione e della fluidità. Un libro che rifonda il concetto di life design, passando dalle formulazioni teoriche alle esperienze concrete, anche attraverso le testimonianze di chi ha saputo generare impatto per gli altri e […]
Il paradigma attuale non può più funzionare, è ovvio: un sistema economico che estrae valore illimitatamente dal contesto in cui opera è destinato all’autodistruzione, perché degrada i sistemi naturali e sociali da cui dipende. Oggi si intravede un punto di svolta: le imprese cominciano a riconoscere la necessità di mettere in discussione i capisaldi del […]
Negli ultimi anni abbiamo avuto diverse occasioni per chiederci se la vita che stiamo vivendo è quella che vogliamo vivere. Per molti la risposta è stata no. Questo perché è cresciuta l’indisponibilità a sottostare a regole tossiche e vessatorie che numerosi contesti lavorativi impongono. A partire dal vissuto delle lavoratrici e dei lavoratori – soprattutto […]
Un ”bel lavoro” – dice Alfonso Fuggetta – è un lavoro caratterizzato da significato, da possibilità di imparare e crescere, da una remunerazione e una valutazione che qualifica la persona e la fa crescere, che la fa sviluppare dal punto di vista umano e professionale. In questo saggio, Fuggetta enuclea le dieci caratteristiche chiave che […]
Possiamo riumanizzare il lavoro e trovare motivi per rimetterci il cuore, possiamo addirittura amare quel che facciamo? Possiamo riscoprire la passione per il lavoro in un modo che valorizza il nostro io e non compromette, ma anzi amplifica, il nostro benessere spirituale e fisico? La risposta è in questo libro, un potente manifesto per ridefinire […]
HappyNext. Alla ricerca della felicità, per la regia di Andrea Cocchi, è un documentario nato da un’idea di Simone Cristicchi. Il lungometraggio prende spunto da una riflessione personale sul tema della felicità da cui nasce un viaggio attraverso l’Italia per trovare risposte da personalità di ogni ambito.
Che cosa possiamo fare per rafforzare il rapporto tra scopo e profitto? Il conseguimento di uno scopo più ampio e del profitto sono finalità che vengono percepite in conflitto tra loro, oppure sono obiettivi che possono essere raggiunti contemporaneamente? Il libro di George Serafein offre una panoramica delle imprese in ogni angolo del mondo, con […]
Molte voci, una canzone è un manuale per la pratica della sociocrazia. È un libro completo, scritto per tutte le persone che credono che il potere distribuito, il processo decisionale condiviso e l’apprendimento continuo possano fare la differenza in ogni gruppo o organizzazione.
L’era del capitalismo industriale è al tramonto, le aziende che tengono il profitto e l’aumento della produzione come unica stella polare sono destinate a rimanere retaggi del passato e a scomparire, mentre prospereranno quelle che si pongono al servizio delle persone, dando loro ciò che vogliono. E le persone, ci dice Seth Godin, vogliono significato: […]
“Qual è il tuo scopo? Cosa ti motiva sul serio? Cosa vuoi fare da grande?” O ancora: “Sto davvero facendo ciò che voglio da questa vita? Sto sfruttando la mia occasione realmente o mi sono solo abituato al “meno peggio possibile”? Con il supporto di numerose ricerche e casi di studio e attraverso le storie […]
La pandemia COVID-19 ha causato un risveglio che ha sconvolto il mondo: un cambiamento strutturale in come e dove le persone lavorano e vivono. Una cosa ora sappiamo per certo: niente tornerà alla normalità. Il modo in cui le organizzazioni si adatteranno a questo shock culturale determinerà se prospereranno o addirittura sopravviveranno e se la […]
Chi guiderà i tuoi collaboratori durante i rapidi cambiamenti? La ricerca Gallup rivela: è il manager. Sono loro che creano o distruggono il successo della tua organizzazione. Ricco di 52 scoperte derivanti dal più grande studio di Gallup sul futuro del lavoro, It’s the Manager mostra a leader e manager come adattare le loro organizzazioni […]
Anno 2023 d.C. Mentre il mondo del lavoro si confronta con cambiamenti epocali, la pratica manageriale ha scelto di fermare l’orologio dell’evoluzione, restando pressoché indifferente al modo in cui le persone scelgono di lavorare, vivere e fare esperienza della propria vita. Il jurassic management vince il podio tra le piaghe postmoderne per la sua chirurgica capacità di generare […]
È un viaggio in questa filosofia di vita, raccontata attraverso la voce di esperti e persone “comuni” che con i loro studi e i loro percorsi di vita ci dimostreranno come sia possibile trasformare le difficoltà in opportunità.
Le ospiti di questa puntata sono Veruscka Gennari e Daniela Di Ciaccio, fondatrici di 2BHappy Agency e dell’Italian Institute for positive organization. Veruscka Gennari e Daniela Di Ciaccio sono anche autrici di “Chief Happiness Officer – Il futuro è delle Organizzazioni Positive” (Franco Angeli, 2021). Il libro propone un approccio metodologico integrato capace di guidare […]
Lancio del World Happiness Report 2022! Un report che prende in considerazione più di 150 paesi di tutto il mondo.
La parola yoga significa letteralmente “unione” o “fondersi”. Più che un insieme di posture fisiche o esercizi, Sadhguru definisce lo yoga come una scienza per determinare la natura di chi sei e cosa vuoi essere. Sadhguru spiega che lo yoga significa liberarsi da quelle informazioni che determinano chi sei in questo momento. Se riesci a […]
Tutti desideriamo luoghi di lavoro che abbiano un’anima, rapporti più autentici, un senso di comunità più radicato e uno scopo significativo da perseguire. In questo libro rivoluzionario, Laloux ci guida alla scoperta dei paradigmi organizzativi che hanno plasmato la storia dell’umanità mostrandoci come, ogni volta che siamo passati a un nuovo stadio di consapevolezza, siamo […]
L’etica nel lavoro: un costo in più o solo un modo positivo di interpretare il business?
Filosofo e psicoterapeuta Galimberti parla della felicità
In questo libro straordinario, che dona ispirazione, speranza e illuminazione a tutti i ricercatori della verità e che ha trasformato la vita di milioni di lettori, possiamo trovare: la crescita affascinante di Yogananda verso l’illuminazione storie miracolose e vere di grandi yogi e santi una brillante spiegazione dell’antica filosofia yogica una descrizione illuminante dei mondi […]
La felicità può durare tutta la vita, basta impararla e farla diventare materia di studio, fondata sui principi della psicologia positiva. Lontana dalle visioni New Age e dalle pillole fai-da-te, essa mira a scoprire le potenzialità nascoste in ognuno per svilupparle e metterle in relazione con il benessere e la qualità della nostra vita. Un […]
Lo scopo di questo libro è indicare una strada percorribile per rendere sostenibile la pressione umana sull’ambiente. Il messaggio è che ce la possiamo cavare senza doverci ridurre all’ascetismo di massa, che rispettare il Pianeta è un obiettivo raggiungibile e che possiamo raggiungerlo vivendo meglio di quanto facciamo attualmente. Non ci serve la rimozione. Ci […]
Esercizi di respirazione consapevole
L’innovazione è arrivata a un punto morto. Tuttavia continuiamo a cercare nei posti sbagliati le idee per cambiare il corso del nostro destino personale, organizzativo, collettivo: nelle sale riunioni, negli “incubatori”, nell’offerta di consulenti ed esperti. I tempi sono maturi per umanizzare l’innovazione, per rivoluzionarne l’approccio partendo dal centro della persona: le sfide contemporanee che […]
Risvegliare la coscienza del business per salvare il mondo – Dal pioniere del Capitalismo Consapevole e da un esperto internazionale di innovazione aziendale, un libro che non parla del business del bene, ma del business come strumento per generare effetti benefici! Condividendo storie esemplari, gli autori illustrano come sia possibile per un’azienda diventare una “healing […]
In queste pagine Jeff Bezos offre una visione esclusiva della sua vita personale e della sua formazione, rivela le strategie sul lavoro, l’evoluzione delle sue idee e i motivi del suo successo. Dal business ai temi sociali, dall’innovazione all’ossessione per il cliente, dal cambiamento climatico all’esplorazione dello spazio, con stile diretto e immediato Bezos illustra […]
Tecniche di Biohacking e Neuroscienza per aumentare la tua disciplina, costruire abitudini sane e positive, e sconfiggere la natura impulsiva … tuo cervello.
Un’ampia trasformazione era già in atto nel mondo del lavoro prima che l’emergenza Covid costringesse intere nazioni ad adottare massivamente quello che solo in Italia chiamiamo “smart working”. Ma il vero lavoro “intelligente” emerge dalle pagine di questo libro che catturano un movimento epocale capace di trasformare il business in ogni angolo del pianeta: dal […]
Playlist che riacchiude i grandi pensieri dei più illustri pensatori
Il fondatore della psicologia positiva discute sulla scienza della felicità
Come la meditazione ha cambiato me e l’azienda
Una nuova visione per creare valore e proteggere il futuro.
Essere gentili ha un impatto diretto sui nostri geni? L’ottimismo ci fa vivere più sani e più a lungo? La felicità aiuta i processi antinfiammatori? A queste domande rispondono Immaculata De Vivo e Daniel Lumera mettendo a confronto scienza e coscienza in un approccio rivoluzionario alla salute, alla longevità e alla qualità della vita. La […]
l chief happiness officer è il professionista che rende possibile tutto questo. E’ il nostro moltiplicatore di impatto. Più chief happiness officer competenti, coinvolti e coerenti avremo nelle aziende più il nostro proposito sarà onorato. Chi è il CHO? Quali competenze deve possedere? Perché sta diventando una delle figure professionali più centrali per il futuro […]
Una discussione offerta dal progetto Venture Thinking, il primo acceleratore ecosistemico che unisce esperienze e competenze differenti con l’obiettivo di superare la crisi economica attraverso la collaborazione, la solidarietà e la condivisione.
Per intraprendere il viaggio nel potere di Adesso abbiamo bisogno di lasciare da parte la nostra mente ed il falso sé che questa ha creato: l’ego. Sebbene il viaggio sia pieno di sfide, Eckhart Tolle ci guida con un linguaggio semplice. Per molti di noi, lungo la via, vi sono nuove scoperte da fare: noi […]
Storia di un’azienda che naviga controcorrente: Cgn (e del suo fondatore Giancarlo Broggian)
Barbara Fredrickson e la scienza della felicità
L’obiettivo di “Progetto Happiness”, l’incredibile viaggio di un ragazzo come tanti nella sua avventura più grande: girare il mondo per conoscere le persone che si sono distinte nel corso della loro vita raggiungendo la felicità. Come ci sono riusciti? Qual è il loro “segreto”? Cosa ci possono insegnare?.
Niccolò Branca approfondisce il significato di economia della consapevolezza, i suoi presupposti teorici ma anche le sue mille applicazioni, nella vita lavorativa e in quella personale. Scegliere consapevolmente le materie prime e le procedure operative. Riempire ogni giornata di passione, ascolto e dialogo. Offrire, a dipendenti e collaboratori, percorsi di formazione, benessere, yoga e meditazione. […]
Immagina un posto di lavoro in cui le persone hanno il controllo del lavoro che svolgono. Immagina di avere la libertà, all’interno di linee guida chiare, di raggiungere i loro risultati. Immagina che siano in grado di avere l’equilibrio di vita che desiderano. Immagina che siano responsabili del lavoro che svolgono, piuttosto che del tempo […]
Liberare il potenziale delle persone attraverso strumenti ludici, espressivi e culturali.
Dopo la visione: scrivi sul quaderno i tuoi tre più importanti NO.
Dopo la visione: quali sono le tue radici? quali sono le tue certezze incrollabili?
Dopo la visione. Ascolto il mio cuore e mi domando: quale sublime follia mi suggerisce?
Dopo la visione: quali sono i tuoi NO più frequenti? E se per alcuni di essi sperimentassi la tecnica di Carl?
Dopo la visione: hai un metodo per dare corpo ai tuoi progetti? Cosa possiamo imparare dalla storia di Mark?
Dopo la visione: scrivo un elenco di cose che farei se potessi avere un anno per me.
Dopo la visione chiediti: la cosa particolare che ti unisce a un’altra persona.
Dopo la visione: penso a una persona (o un animale) che non c’è più. Cosa lo rendeva speciale?
Dopo la visione: fai spazio in te. scrivi o disegna quello che senti.
Dopo la visione: cosa hai costruito e conquistato con un* tu* amic*?
Dopo la visione: faccio un elenco delle cose che mi fanno particolarmente ridere.
Dopo la visione: cosa della tua infanzia è ancora in te, bello, presente e concreto?
Dopo la visione: cosa hai lasciato o vorresti lasciare per vivere e gioire ancora?
Dopo la visione: quali sono i tuoi piccoli o grandi contributi per questo nostro mondo?
Dopo la visione: faccio una lista di almeno tre tue azioni che hanno cambiato in meglio la vita di altri.
Dopo la visione: penso a un mio piccolo o grande viaggio che desidero fare. Dove mi porterebbe? Con chi partirei? Cosa vorrei lasciare lungo la strada?
Dopo la visione: c’è qualcosa o qualcuno con cui vorrei riconciliarti? E se fosse proprio in questi 21 giorni?
Dopo la visione: quale degli insegnamenti sulla felicità raccolti di Hector risuonano anche in te?
Alessandro Cattelan cerca di scoprire come riuscire ad essere davvero felici attraverso interviste ed esperienze uniche con personaggi famosi e celebrità, tra cui Paolo Sorrentino e Roberto Baggio.
In un mondo in cui le persone sembrano aver perso la loro spiritualità in cerca del benessere materiale, il Bhutan è un modello da cui trarre ispirazione: è qui infatti che il PIL è sostituito dal FIL, l’indice di Felicità Interna Lorda. Lunana: Il villaggio alla fine del mondo vi porterà in un viaggio ambientato […]
Meeting Annuale “Happiness Now. New Approaches for a World in Crisis”; una conferenza che esamina le sfide che più ci riguardano
A suo agio sia nel pensiero cristiano ed ebraico, sia nelle dottrine induiste, buddhiste, taoiste e zen, Alan Watts esplora in questo libro il significato della felicità intesa nel senso aristotelico o tomistico del vero fine o destino dell’uomo. Che la si intenda come unione con Dio, armonia con il Tao, liberazione o ‘nirvana’, non […]
è facile sentirsi intrappolati nelle sfide dell’era digitale, sembrano così grandi e ci sembra di non poter fare nulla con esse. ma basandosi sulla psicologia positiva, Amy Blankson, confronta le mentalità “vittima-tech” con nuovi strumenti e risorse per fronteggiare meglio questo periodo. e anzi, imparare ad usarlo efficacemente a nostro vantaggio!
Organizzazioni senza paura. Creare sicurezza psicologica sul lavoro per imparare, innovare e crescere
Esiste un cammino di tre settimane capace di renderci più giovani, più sani, più longevi, più gioiosi. Lo ha studiato Franco Berrino, noto medico ed esperto di alimentazione, assieme a Daniel Lumera, riferimento internazionale nella pratica della meditazione, e a David Mariani, allenatore specializzato nella riattivazione dei sedentari. È un percorso pratico e quotidiano fatto […]
Esiste uno strumento in grado di misurare la felicità? Il denaro è ancora un elemento imprescindibile del benessere di un individuo e di una nazione? Perché il livello del Pil – il famigerato prodotto interno lordo da cui dipendono le nostri sorti – è così importante? Prendendo spunto da questi e altri interrogativi il libro […]
Pratiche di consapevolezza è una raccolta completa delle pratiche messe in atto dal monaco buddista Thich Nhat Hanh nel corso di tutti i suoi anni di pratica. Si tratta degli esercizi di meditazione che il maestro invita a introdurre nei diversi momenti della giornata, semplici ed efficaci, per vivere ogni momento con consapevolezza. Thich Nhat […]
Come i grandi leader aumentano l’energia umana e eliminano la paura
Il libro affronta le sfide cruciali per il futuro del modello civile europeo e italiano, sfide che si chiamano uguaglianza, lavoro, reciprocità, beni comuni, legami sociali, radicamento nel genius loci. Quella “pubblica felicità” senza la quale è difficile che esista felicità individuale.
In questo lavoro gli autori si sono proposti di elaborare una Filosofia della complessità confrontandosi con i filosofi e gli scienziati che hanno contribuito in maniera determinante all’affermarsi di tale prospettiva e al conseguente superamento del metodo riduzionista, caratteristico della scienza classica. Ne è derivata una visione del mondo fondata sullo storicismo, l’organicismo e il […]
La mia vita e la sfida del capitalismo umanistico
Buona parte dell’imprenditoria è ostile alla natura, distrugge le culture autoctone, ruba ai poveri per dare ai ricchi e avvelena la terra con gli scarichi delle fabbriche. Ma l’imprenditoria può anche produrre cibo, curare malattie, controllare la crescita demografica, dare lavoro e in generale arricchire le nostre vite. E può farlo guadagnandoci e senza rinunciare […]
Quando aspiriamo al successo in solitaria, non stiamo solo limitando il nostro potenziale, ma stiamo anche diventando più stressati e disconnessi dalla realtà come mai prima d’ora. Prendendo spunto dalla sua personale esperienza maturata in cinquanta Paesi, Achor mostra come il successo e la felicità non siano degli sport competitivi. Al contrario, dipendono quasi totalmente […]
Tal Ben-Shahar si è imposto come lo scienziato della felicità del 21° secolo. Nei suoi libri scopre e descrive la ricetta della felicità o, ed è la stessa cosa, dà consigli utili su come ottenerla. Le sue lezioni sulla felicità presso l’Università di Harvard sono le più richieste dagli studenti.
Questo libro sfida il modello organizzativo convenzionale, il sistema di valori, i principi e le credenze su cui oggi la maggior parte dei leader (manager, insegnanti, amministratori pubblici, imprenditori) fonda il proprio approccio al lavoro. Il testo integra le informazioni scientifiche e la letteratura manageriale, offrendo un risvolto pratico, grazie alle voci di esperti e […]
è un coinvolgente e toccante documentario sul perdono. Il perdono è esaminato nelle sue implicazioni e valori scientifici, così come i benefici per la salute fisica, mentale e spirituale a livello individuale e collettivo.
L’algoritmo che ti rende felice
In questo libro, Clair Brown reinterpreta il mondo ispirandosi a un’antica saggezza che unisce benefici personali e globali, riconoscendo il legame indissolubile e proficuo con gli altri, con l’ambiente e le generazioni future.
Gregg Braden, visionario autore di bestseller e straordinario conferenziere, combina la sua esperienza nel settore della scienza d’avanguardia con le varie realtà del mondo d’oggi, ci rivela le strategie utili per affrontare lo stress del cambiamento nella nostra vita.
Ted talk che tratta dei benefici che derivano dal mettere le persone al primo posto all’interno delle organizzazioni
Questo intervento è stato presentato a un evento TEDx, che utilizza il format della conferenza TED ma è stato organizzato in maniera indipendente da una comunità locale. Per maggiori informazioni, visita il sito http://ted.com/tedx Daniela Lucangeli ha consiguito un Ph.D. in Scienze dello Sviluppo all’Università di Leiden, in Olanda, e insegna al dipartimento di Medicina, […]
La sfida consiste nel capire che, oggi più che mai, il termine complessità ha acquisito una pregnanza epistemologica di cui non si è compreso ancora a fondo il significato. Esso racchiude in sé una potenza rivoluzionaria di portata ontologica, logica, epistemologica, e quindi anche etico-formativa. Una rivoluzione che ha investito e continua a investire il […]
Come i migliori leades antepongono la felicità per creare risultati fenomenali nelle organizzazioni
Mihaly Czikszentmihalyi si chiede “Cosa rende la vita degna di essere vissuta?”. Dopo aver notato che il denaro non ci rende felici, ha iniziato ad osservare coloro che trovano piacere e soddisfazione duratura in attività che creano uno stato di Flow o Esperienza Ottimale
C’è una relazione fra sviluppo economico e felicità?
l’autore del celebre libro “Reinventare le organizzazioni” discute su empowerment, valori e stakeholders
Con l’arrivo del consumismo, in molti confondono sempre di più la felicità con l’”avere – volere – ottenere”. in questo TED talk l’autrice espone il punto di vista dell’economia sulla felicità, fornendoci adeguate risorse per raggiungere il reale appaggamento.
Come riuscire a trarre vantaggio da un atteggiamento mentale più ottimista e positivo per conseguire risultati straordinari sia nella vita privata che in quella professionale.
In questo TED Talk si parla di quanto sia importante provare a ottenere un futuro senza lo sfruttamento minorile
Uno degli studiosi più importanti di questa materia spiega i benefici della scienza della felicità a lavoro
Il potere della comunicazione positiva.
Laloux presenta i concetti di Reinventing Organizations a sua santità il Dalai Lama.
Breve storia del tutto” presenta in forma rivista e aggiornata l’avvincente resoconto delle ricerche di Ken Wilber in merito al ruolo svolto dall’essere umano all’interno di un universo dinamico e interconnesso, fatto di materia, mente, anima e Spirito. Attraverso il dialogo e il confronto, emerge la sua prospettiva evolutiva in merito al “grande disegno” dell’universo […]
Il DNA, dal microbo alla balena, dallo scimpanzé a Leonardo da Vinci, parla la stessa lingua molecolare, per cui dal punto di vista biochimico, tra tutti gli esseri viventi circola una “cert’aria di famiglia”». (Giorgio Celli) Oseresti mettere in discussioni chi se veramente? Forse non ci conosciamo davvero così tanto. Non conosciamo chi sono stati […]