Vogliamo superare l’attuale modello di business dei media, prevalentemente dominato da negativity bias, fake news ed influencing banale. Vogliamo favorire la diffusione di un modello di informazione equilibrato, fattuale, responsabile ed utile. Lavoriamo affinché un modello di questo tipo rientri tra gli SDG’S dell’ONU perché strategico alla formazione di un’opinione pubblica consapevole, non polarizzata e capace di costruire società pacifiche, prospere ed evolute.

BIG PAIN

Informo per separare, regredire o per includere, progredire?

L’Italia è al 58° posto nel Report mondiale sulla Libertà di Stampa, registrando un peggioramento rispetto all’anno precedente dove si posiziona al 41 posto.
– World Press Freedom Index 2022

Assistiamo al fenomeno dell’ “Infomedia“, concetto battezzato da Edelman che certifica la scarsa fiducia degli Italiani nel sistema mediatico. Il 75% degli Italiani crede che i media non stiano facendo bene in termini di oggettività e imparzialità.

 

1 italiano su 3 dichiara di praticare igiene dell’informazione, verificando fonti, ampliando le esplorazioni e tracciando più posizioni prima di condividerle, anche in rete.
– Edelman Trust Barometer 2021/2022

Paura crescente nei confronti del proliferare delle fake news percepite come arma di distrazione dal 79% degli italiani.
– Edelman Trust Barometer 2022

Sempre più evidente il fenomeno della censura in Italia: “La stampa è libera, i giornalisti no”
– Rivista Millenium di 09/2021