Less is more. Come il minimalismo incrementa la nostra felicità

Minimalismo: avere meno per essere di più Viviamo in un’epoca di sovrabbondanza e di benessere. Le nostre case traboccano di oggetti, le nostre giornate sono sature di impegni e scadenze, le nostre menti affollate di notifiche. In tutto questo marasma di rumori costanti, la felicità sembra un miraggio sempre più lontano, soffocata dal peso della […]

Quanto è difficile imparare nell’epoca dell’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale ci sta aiutando a imparare di più o ci sta privando delle esperienze necessarie per sviluppare competenze reali? Tradizionalmente, l’acquisizione di abilità avveniva attraverso l’affiancamento a colleghi esperti, seguendo il principio del “osserva, esegui, insegna”. Tuttavia, l’introduzione massiccia di strumenti basati sull’IA sta modificando questo paradigma. Secondo Matt Beane, tecnologo e professore associato all’Università […]

Mind the Gap: Research identifies worrying wellbeing disparities between men and women on a global scale

Un recente studio condotto dal Wellbeing Research Centre dell’Università di Oxford, insieme alla Warwick Business School e alla Leeds University Business School, ha evidenziato un preoccupante declino del benessere delle donne rispetto agli uomini negli ultimi vent’anni, nonostante i significativi progressi sociali ed economici. Analizzando i dati globali dal 2006 al 2023, i ricercatori hanno […]

The Post-Pandemic Workplace: The Experiment Continues

Nel marzo 2020 il posto di lavoro è cambiato per sempre. Com’è la situazione oggi, 5 anni dopo? Un nuovo report di Gallup rivela che i luoghi di lavoro hanno subito profondi cambiamenti dalla pandemia di COVID-19 e nell’articolo The Post-Pandemic Workplace: The Experiment Continues si analizzano 12 trasformazioni chiave che hanno ridisegnato il mondo […]

Generazioni a confronto: come è mutato il concetto di felicità nel tempo?

Felicità: Stato d’animo di chi è sereno, non turbato da dolori o preoccupazioni e gode di questo suo stato. (Treccani) Una semplice definizione, una parola, otto lettere, un’etimologia tanto lineare quanto complessa, da sempre materia di studio, nonché quesito morale e filosofico dell’uomo sin dall’alba dei tempi. Ci si interroga spesso sul suo reale significato, […]

Play at work #7 | Giocare per creare relazioni più autentiche in azienda

Siamo arrivati al settimo articolo della rubrica Play at Work, il nostro viaggio alla scoperta di come il gioco può trasformare il mondo del lavoro. Oggi ci addentriamo in un aspetto che mi è molto caro e che ha guidato in maniera forte tutta la mia ricerca ed esplorazione intorno al gioco, un aspetto che […]

Happiness@Work Toolkit #1 | Job Crafting

Essere felici a lavoro, si può. Una nuova rubrica e strumenti concreti per trasformare la propria esperienza lavorativa.   La definizione inglese di “employee engagement”, in italiano può essere tradotta come coinvolgimento o ingaggio delle persone all’interno del contesto organizzativo: si tratta di uno stato psicologico caratterizzato da motivazione, dedizione e senso di appartenenza nei […]